Kamakura Bori HAKKODO
Kamakura Bori – Scultura su legno Kamakura
Artigianato e opere d’arte sono il frutto di antiche tecniche. Per iniziare, un disegno è tracciato sul legno dell’albero di katsura con un cesello da scultura. Il pezzo è poi ricoperto di vari strati di lacca (urushi). Il processo dura all’incirca un mese. Il prodotto finito è molto resistente e può essere usato per generazioni. L’iconografia tradizionale comprende leoni, peonie, arabeschi, ecc…modelli sviluppati dai tempi dell’era Meiji.
L’origine del Kamakura Bori
Quest’arte è nata tra il ‘700 e l’800. All’epoca, il Buddismo Zen originario della Cina fu adottato in Giappone. Durante la dinastia cinese Sung si costruirono diversi tempi buddisti a Kamakura. Fu un periodo di grande creazione di reliquie e oggetti di culto buddista realizzati da scultori, rispettati come maestri. L’arte del Kamakura Bori è stata poi sviluppata ed affinata fino agli alti livelli odierni grazie agli sforzi costanti dei loro discendenti. È sempre possibile ammirare esempi delle più belle reliquie nei tempi di Kamakura e di Kyoto.
Hakkodo: Una Presentazione
Hakkodo è il più vecchio negozio di Kamakura. La famiglia Gotoh, proprietaria, crea figure Buddiste dai tempi del periodo Kamakura, sono gli eredi di un saper fare trasmesso da padre in figlio da ventinove generazioni. Durante l’Era Meiji, la domanda per le incisioni e sculture Kamakura aumentò e svilupparono nuove tecniche d’intaglio e di applicazione della lacca. La partecipazione alle Esposizioni Internazionali di Parigi, Washington, Boston Chicago, Liegi e Londra fu l’occasione di numerosi premi. Nel 1900 il negozio aprí nel suo attuale sito a Kamakura.
Sul retro del negozio si producono pezzi della migliore qualità ed esecuzione. Le tecniche e il saper fare sono stati trasmessi di generazione in generazione. Oggi sono state integrate delle tecniche moderne per creare bellissime opere d’arte che meritano pieno apprezzamento.